Tombolo liturgico Isernia - Merletto Italiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Tombolo liturgico Isernia

Gli Eventi > I Reportages > 2018
Il merletto nel sacro

Il 22 e il 23 settembre si è svolto ad Isernia si è tenuta un interessante evento, "Il merletto nel sacro", con una conferenza e l'esposizione di preziosi lavori di merletto a tombolo, prodotto tradizionalmente in loco. Sabato 22 settembre si è parlato (relatrici, Olimpia Giancola  e Paola Buccigrossi) della storia del merletto e delle varie tecniche di esecuzione; successivamente il prof. Turano ha sottolineato l'impiego del merletto a tombolo nei paramenti e negli arredi sacri, di cui si è fatta bella mostra con esemplari antichi, dal Settecento ai primi del Novecento. Il direttore del Musec, Antonio Scasserra, ha poi relazionato circa l'utilizzo del merletto a tombolo di Isernia come bordura per i costumi molisani, indossati da due signore per l'occasione.
Il 23 settembre si è svolta la visita di una delegazione proveniente da Scanno, altro luogo dove la lavorazione del merletto a fuselli vanta una antica tradizione, che ha animato la giornata di convegno presentando il proprio merletto (relatrici, Maria Antonietta Mancini e Maria Pizzacalla) e la sua evoluzione verso nuove tendenze, in particolare sul merletto gioiello, su cui, per quanto riguarda il merletto di Isernia, si è soffermata anche Tina Policella.

Antonio Scasserra foto Palmieri
 
View Costantino Landino's profile on LinkedIn
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu