Menu principale:
BOLSENA BIENNALE, 17-
Discreto successo di pubblico, malgrado il tempo piovoso, per la nuova manifestazione organizzata dalla Scuola di ricamo Bolsena Ricama. La tradizionale esposizione annuale dei lavori della Scuola si è trasformata in una manifestazione biennale comprendente il concorso (quest'anno dedicato all'iris), il mercatino del tessile, interessante per la presenza di espositori provenienti anche dall'estero, ed una serie di eventi ed esposizioni collaterali, come lo spazio multimediale dedicato alla celebre esperta e collezionista Fulvia Lewis, lo spazio dedicato alla tessitura a mano (particolarmente interessante: era in mostra, tra l'altro, un raro ed ingegnoso esemplare di telaio per buratto), l'esposizione di lavori di ricamo, merletto e macramé di rara bellezza e fattura provenienti da scuole ed associazioni italiane e non.
Da ricordare: la selezione di pezzi antichi in merletto provenienti dall'Allhallows Museum di Honiton, i raffinati lavori in macramé di Iva Baracco e Luciana Brescia, come pure quelli eseguiti dai detenuti del carcere di Orvieto, i bellissimi lavori in trina d'Orvieto della Scuola, le creazioni a tombolo di Graziana Del Guercio e di Daniela Bencini.
Per quanto riguarda infine le opere partecipanti al concorso, un meritato primo premio è andato al lavoro in Ars Panicalensis di Anna Buono; per il merletto, il primo premio è andato a Patrizia Orlando della Scuola Merletti di Gorizia.
Un plauso ed un incoraggiamento a proseguire alla presidente di Bolsena Ricama, Maria Vittoria Ovidi per l'evidente sforzo organizzativo profuso nell'evento, che per la qualità e la quantità dei lavori esposti avrebbe certamente meritato un più ampio riscontro ed una maggiore attenzione.