Menu principale:
Nell'ambito delle manifestazioni che hanno accompagnato l'ormai tradizionale appuntamento con la Mostra del Ricamo e del Tessuto artigianale di Valtopina, particolare interesse ha suscitato lo mostra specificamente dedicata al merletto moderno, organizzata nelle sale dello Spazio Giovani da Maria Bissacco. Già nella precedente occasione Maria si era adoperata per portare in Italia e far conoscere i merletti, fino a poco tempo fa ignoti in Italia, di Slovacchia, Boemia, Repubblica Ceca; questa volta, Maria ha proposto, oltre ai suoi raffinati lavori, una selezione di creazioni in merletto di Idria, della stilista Tina Koder; in merletto slovacco, di Jana Frajkorovà; in merletto ceco, di Svetlana Pavlickovà. Si tratta di un modo di lavorare il merletto molto diverso da quello tradizionalmente diffuso in Italia, indubbiamente creativo nell'accostamento di materiali e nei disegni modernissimi, spesso astratti, ma non privi di significato e di stile; il raffronto con le lavorazioni tradizionali italiane, presenti in abbondanza presso la sede principale della Mostra del Ricamo e del Tessuto artigianale, è stato molto stimolante.
Degna di nota, poi, la presenza all'ingresso della Mostra del Ricamo e del Tessuto artigianale, dell'ungherese Tibor Kovacs, che ha offerto esempi di lavorazione con materiali insoliti e davvero particolari.