Menu principale:
Atmosfere rinascimentali -
Complesso monumentale di San Michele a Ripa
9 settembre 2006
Nell'ambito delle numerose attrattive offerte dalla Notte Bianca di Roma si è svolta nel Complesso monumentale di San Michele a Ripa una manifestazione dal titolo "Atmosfere rinascimentali -
L'atmosfera era fiabesca: dame e cavalieri con magnifici costumi passeggiavano e discorrevano, arcieri e cavalieri si esercitavano in duelli cortesi, donne e uomini di più modesto abbigliamento attendevano ad attività di cucina ed altro...
In tale contesto, la ciliegina sulla torta è stata l'esposizione del celebre "Ritratto dei bambini Orsini", attribuito al maestro fiorentino Tiberio Titi, e dei modelli degli abiti in esso rappresentati, riprodotti in ogni dettaglio in tutta la loro incredibile bellezza, dal laboratorio "Arco nel tempo" di Angela Aquilini.
Accanto alla cripta in cui il dipinto e gli abiti erano collocati, nel Cortile delle carrette, addobbato con preziosi tessuti e sapientemente illuminato, alcune dame si esibivano in antiche danze; altre, non meno riccamente vestite, erano chine sui loro lavori di ricamo, merletto e tessitura...
Maria Di Benedetto era presente con alcune sue allieve che lavoravano su bellissimi tomboli; di fronte, il gruppo "Aracne" di Zagarolo dava dimostrazione di varie tecniche di tessitura a telaio.
Era presente anche Angela Aquilini, che forniva ai visitatori incantati interessanti delucidazioni sui costumi delle dame e dei cavalieri che si aggiravano meravigliosamente abbigliati nelle sale, nel cortile, lungo le scale...
Atmosfere affascinanti, lavori superbi, davvero una bella occasione in cui lasciarsi sedurre dal fascino senza tempo del ricamo e del merletto: speriamo che simili esperienze possano ripetersi in futuro!