Valtopina - Settembre 2006 - Merletto Italiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Valtopina - Settembre 2006

I Reportages > 2006

Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale
1- 3 settembre 2006


La Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale raccoglie nel piacevole contesto del Comune di Valtopina una panoramica delle arti tessili di particolare interesse per la sua varietà e qualità.
La manifestazione si articola su più sedi espositive coinvolgendo un po' tutto il Comune: non a caso per tutta la sua durata le vetrine di molti negozi si ornano di tessuti, ricami e merletti, spesso provenienti dai corredi di famiglie della zona!
Anche il Palazzo del Comune ospita una piccola esposizione nelle sue sale: ospite di quest'anno il ricamo a Punto Assisi, con una serie di manufatti, antichi e più recenti, di rara bellezza.
Una particolare menzione va poi fatta per l'esposizione di lavori eseguiti con la tecnica del quilt o patchwork, in parte eseguiti dalle allieve della locale scuola di arti tessili ed in parte di artiste di varie località: un'autentica esplosione di colori e di creatività!
Il cuore della manifestazione, però, è dato dal complesso degli stand delle varie scuole ed associazioni di ricamo e merletto, per lo più provenienti dall'Italia centrale, ma non solo: abbiamo visto dimostrazioni delle varie tecniche (tessitura, varie forme di ricamo, merletto ad ago e a fuselli, chiacchierino, macramè) da parte di autentiche maestre, una serie nutrita di workshops ed un delizioso angolo dedicato a far conoscere tutte queste attività ai bambini... non mancava il profilo commerciale, con la possibilità di acquistare libri e materiali: da segnalare la presenza di alcune manifatture artigianali delle famose tele umbre.
Un'ultima, ma non meno importante segnalazione riguarda il concorso "Ricamare l'Umbria", giunto alla sua 6a edizione ("con coloriti fiori et herba..."). Quest'anno il primo premio è andato, ex-aequo, a Paola Matteucci per un lavoro eseguito con la tecnica del tulle Ars Panicalendis e a Cristina Notore per una striscia ricamata a punto Caterina de' Medici e rifinita con frange lavorate a macramè.


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu