Menu principale:
Valtopina 2010: una edizione particolarmente riuscita e che lascia il segno. Non solo per il suo innegabile successo di pubblico, in costante crescita, ma per l'altissima qualità delle scuole e delle proposte che il costante impegno e la grande passione di Maria Mancini e Maria Bissacco hanno saputo dispiegare. E il risultato si vede tutto: dagli stand rappresentativi delle scuole e associazioni, provenienti per lo più dal Centro Italia ma non solo (regione ospite: la Sardegna), agli spazi commerciali sempre molto affollati (e caldi: forse questo è l'unico vero appunto che si potrebbe fare all'organizzazione...), agli eventi collaterali, ben organizzati e strutturati, fra cui spicca la mostra "Preziosamente: dal filo al gioiello" presso il Museo del ricamo e del tessile, curata da Maria Bissacco, che meriterebbe ben altro spazio e risonanza...
Per quanto riguarda il mondo del merletto, si segnala la presenza, fra gli altri, di Iva Proskova con il merletto ceco, ospite dello Spazio Merletto; del magnifico stand dedicato al merletto di Maglie; della blonda di Teresa Prieto Gonzales; dell'Aemilia Ars dell'Associazione "Il Punto Antico"; del tombolo aquilano di Cristina Bravi e Rita Fattore; dei vari stand dedicati al merletto d'Orvieto tra cui spicca quello di Mariella Ciotti.
Una piccola nota personale: chi scrive ha partecipato, con un piccolo spazio, per presentare il progetto "Il merletto e la memoria".