Tramando e tessendo 2008 - Merletto Italiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Tramando e tessendo 2008

I Reportages > 2008

TRAMANDO... TESSENDO
2A MOSTRA MERCATO DI ARTIGIANATO TESSILE
ZAGAROLO (RO), PALAZZO ROSPIGLIOSI
16 - 18 MAGGIO 2008



Anche quest'anno si è svolta con successo la mostra - mercato "Tramando... tessendo" organizzata dall'Associazione culturale "Sinergie" di Zagarolo. Nelle belle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi sono state ospitate le opere di numerosi artisti ed associazioni che spaziavano in tutti i settori della produzione tessile. In particolare, abbiamo potuto ammirare moltissimi lavori di tessitura a mano, talvolta eseguiti anche da bambini... Oltre ai lavori dell'Associazione Sinergie, organizzatrice dell'evento, segnaliamo con piacere l'attività delle suore della Comunità monastica Fraternità di Gesù, per la bellezza dei lavori, eseguiti con il telaio finlandese a contromarcia, spesso con filati tinti dalle suore stesse, che nel monastero di Vallechiara organizzano su richiesta anche dei corsi.
Una vera scoperta, poi, i tappeti della signora Anna Gaeta, eseguiti con la tecnica "Arraiolos", di origine portoghese.
Piacevole e ben presentata la mostra "La sciarpa, accessorio necessario" promossa dal Coordinamento Tessitori; notevoli le opere del concorso "Mediterraneo", vinto da una realizzazione a ricamo di Gilda Cefariello Grosso.
Degni di nota l'appuntamento di sabato 17 maggio con il Knit Café, che ha riscosso un notevole successo, ed il convegno di domenica 18, sull'utilizzo della ginestra per usi tessili.
Per quanto riguarda il merletto a fuselli, erano presenti Simona Iannini
e Maria Grazia Oreglia, con uno spazio dedicato al tombolo aquilano, in veste antica e moderna, Francesco Tesolato, con il suo merletto "stile Idria", nonché, nella sua veste di fornitore di materiali, Giovanni Trezza, con i suoi fuselli ed accessori per il tombolo.
Per il macramé, era presente Anna Barola, che ha animato anche attività di laboratorio; come pure hanno fatto Mariella e Manuela Piacentini
, con la loro interpretazione del merletto di Orvieto.
Segnaliamo, infine, l'iniziativa benefica sviluppata nel corso della mostra in favore dell'AMREF ed il convegno sull'uso tessile della ginestra, tenutosi nella giornata di domenica.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu