Mostra "Vanità e decoro" - Merletto Italiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Mostra "Vanità e decoro"

I Reportages > 2007

Mostra “Vanità e decoro"
Fondazione  Palazzo Coronini Cronberg
Viale XX Settembre 14 – 34170 Gorizia
Sito Web: www.coronini.it



"Vanità e decoro. Merletti antichi dalle collezioni Coronini Cronberg di Gorizia”, organizzata dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg in collaborazione con la Scuola dei Corsi Merletti di Gorizia, presenta ben 66 splendidi pizzi, tra cui balze, colli, cuffie, tramezzi e bordure, compresi in un arco cronologico che va dal XVII agli inizi del XX secolo, che consentono di seguire nel corso del tempo l’evoluzione delle due principali tecniche di produzione dei merletti, l’ago e i fuselli, attraverso le diverse tipologie messe a punto nei più importati centri di produzione europei: Venezia, la Francia e la regione delle Fiandre.

All’interno dell’esposizione, ospitata nelle sale dell’edifico delle Scuderie, un posto d’onore  è stato riservato al pezzo più bello e prezioso della raccolta che per la prima volta può essere ammirato in tutti i suoi cinque metri di lunghezza.
Si tratta del cosiddetto Pizzo Coronini, una balza ad ago in Point de Sedan del XVIII secolo, che faceva parte della ricca eredità del conte Eduard Cassini arrivata nel 1913 dalla Russia e che, stando a quanto si tramandava all’interno della famiglia Coronini, sarebbe stato donato intorno alla metà  del Settecento dalle città di Francia o dal re Luigi XV al Sovrano Pontefice.

Testo di Cristina Bragagli

Le immagini


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu