Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale - Merletto Italiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale

Gli Eventi

Partita in sordina alcuni anni fa e cresciuta poco a poco nel tempo grazie all'instancabile attività e alla grande passione e competenza della Scuola di ricamo di Valtopina e in particolare di Maria Mancini, la Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale si inserisce ormai a pieno titolo nel circuito delle più importanti esposizioni a livello nazionale, sia per il numero di visitatori, sempre crescente, sia per la qualità e la quantità della sua offerta, da sempre attenta al profilo culturale e all'innovazione oltre che alla tradizione e agli aspetti commerciali.
La manifestazione si svolge da sempre il primo weekend di settembre e si articola in più sezioni ed eventi. Oltre agli stand delle varie scuole e associazioni che si propongono ognuna con le rispettive attività e novità, e a quelli dell'area commerciale - che vede sempre un'interessante presenza del mercato antiquario di settore - degno di nota è innanzi tutto il convegno, tenuto ogni anno su temi specifici da esperti di livello del mondo tessile e non solo.
Altra nota gradevole è il concorso "Ricamare l'Umbria", svolto negli anni su temi diversi, che registra sempre una cospicua partecipazione, anche qui, di notevole qualità, a riprova della costante vitalità del settore.
Da alcuni anni, poi, si è data una particolare rilevanza al merletto mediante la costituzione di un apposito Spazio: anche qui l'apporto di competenza di una grande maestra come Maria Bissacco ha consentito di presentare tecniche e personaggi del merletto poco noti in Italia ma di grande levatura tecnica ed espressiva, che proponendo le loro opere e la possibilità di apprendere le tecniche mediante appositi workshops hanno certamente contribuito alla diffusione di nuove idee e a formare, anche nel pubblico dei non addetti, una visione del merletto meno tradizionale e più in linea con i nostri tempi.
Infine - ma non da ultime, anzi! - le mostre organizzate presso il Museo del Ricamo e dell'Arte tessile hanno consentito alle artiste del mondo tessile di confrontarsi con temi di notevole spessore culturale ed artistico in un contesto diverso da quello del concorso consentendo risultati considerevoli, premiati dal successo e dall'interesse del pubblico che numeroso ha ammirato i lavori esposti e acquistato gli ottimi cataloghi, ricchi di contenuti e di buone immagini.






 
Torna ai contenuti | Torna al menu